Ho realizzato questo video per dimostrare quanto sia facile aggiornare Firefox senza usare script automatici spesso causa di problemi tipo Ubuntuzilla o repository alternativi.
Mozilla.org infatti ha iniziato a rilasciare build precompilate anche a 64 bit, ecco come agire:
– Scaricare la build da mozilla.org e scompattarla nella home.
– Rimuovere Firefox da Synaptic e chiudere tutte le finestre/relativi processi aperti del browser.
– Creare il link simbolico in (/usr/bin al nuovo firefox).
– Aggiornare l’icona nel pannello prendendola dal nuovo firefox.
Espandere il video (fullscreen) per una visione piu chiara π
Grande il video…come il solito grande blog.
@Paolo
Grazie troppo gentile Paolo π
Fanno sempre piacere questi commenti.
Ciao e buone Ferie !!
ciao, complimenti per il blog!
Volevo chiederti anche il titolo della canzone del video.
Grazie.
@alberto
Ciao grazie dei complimenti alberto.
La canzone Γ¨ bellissima ma ahime l’ho aggiunta da audioswap di Youtube e non ricordo proprio il titolo (non me lo fa piΓΉ visualizzare una volta aggiunto).
Ciao! L’installazione Γ¨ andata alla grande…ma con flash player? a me non fa…
flashplugin-free e nonfree gli avevo gia installati…
grazie spero che saprai risolvere π
Ciao π
Prova prima a rimuovere flashplugin-free da synaptic e a scaricare il .tar.gz compresso da qui se hai ubuntu 32 bit o da qui se hai Ubuntu 64 bit.
Estrai il file libflashplayer.so e copialo nella cartella /home/firefox/plugins (se hai messo li firefox), se non dovesse andare in /usr/lib/mozilla/plugins (ora non sono sul mio pc e non posso verificare i percorsi di ubuntu)