hosting
In queste settimane sono stato impegnato a gestire l’ hosting di unsolopasseggero.it
Da qualche anno mi sono affidato a Tophost per il mio blog di viaggi. Come la maggior parte dei servizi di hosting economici mette a disposizione vari piani:
Topweb, Topweb Plus e Topweb Ultra a prezzo crescente a seconda dei servizi offerti.
unsolopasseggero.it è un blog WordPress molto piccolo ed il piano Topweb base era il piu adatto.
Promozioni allettanti
Durante l’anno Tophost offre promozioni dedicate per fare l’upgrade del piano, cosi con un aumento minimo ero passato a Topweb Plus, comunque una soluzione equilibrata e conveniente che ho tenuto per molto tempo (e che avrei voluto mantenere!!).
L’anno scorso mi viene proposto a quasi lo stesso prezzo Topweb Ultra e mi sono lasciato nuovamente convincere all’upgrade, sarebbe stato da stupidi non approfittarne.
Quest’anno alla scadenza ecco la mazzata!! Il prezzo era quasi raddoppiato per un account ultra (o meglio era sparita la promozione il che ci poteva benissimo stare).
Un servizio/prezzo eccessivo per la grandezza del piccolo blog ma ottimo per siti di maggiori dimensioni, restando pur sempre economico rispetto agli hosting piu blasonati.
Downgrade del piano = perdita dati
Ho subito pensato al downgrade, che su altri servizi (come quello che ospita osside.net) avevo già effettuato altre volte senza problemi, ma a quanto pare il downgrade da Topweb Ultra a Topweb Plus comportava la TOTALE CANCELLAZIONE DEI DATI dal server.
Esistono anche alcune discussioni sull’argomento.
Naturalmente avevo tutti i backup del caso ma quando si hanno siti personali a cui si tiene davvero tanto si ha paura a rischiare che qualcosa vada storto (sono già stato scottato una volta e ho dovuto ricostruire tutto il layout del sito da zero).
Mi sono arrabbiato molto perché quando avevo fatto l’upgrade non ricordavo di essere stato chiaramente avvisato dell’impossibilità di tornare indietro, l’ho fatto notare al supporto, mi hanno risposto che il rischio del downgrade era il minor spazio disponibile (da 50 a 30 GB ma il mio sito ne occupa a stento uno..) e che effettivamente esiste una pagina dedicata:
https://www.tophost.it/assistenza/supporto/nomi-a-dominio/rinnovo/cambio-prodotto-al-rinnovo
Mi sono arrabbiato ancor di piu quando ho visto che la settimana seguente il prezzo “garantito fino al 17 gennaio” si era alzato ancora del 20%.
Ho chiesto spiegazioni sull’ulteriore aumento ma senza ottenerle, forse era una cosa legata al black friday o mi hanno voluto punire in qualche modo.
Cambio hosting dirottando i nameserver
Ho chiesto al supporto del servizio che ospita osside.net se potessi trasferire anche unsolopasseggero.it. Ho fornito le chiavi del mio cPanel Tophost e loro mi hanno trasferito dati e database invitandomi a cambiare il nameserver per completare la transizione.
Poi avrei pagato Topname per mantenere attivo solo il dominio che difatto punterebbe allo stesso server di osside.net.
Ci casco di nuovo e faccio un grave errore
Ed ecco puntuale l’ennesima email promozionale Tophost che mi propone un codice sconto del 30%.
Su l’hosting di osside.net ho Cloudflare con regole personalizzate, ho plugin di caching su entrambi, ho un traduttore automatico e mi faccio prendere dal pessimismo, dalla paura che qualcosa nel cambio andrà storto, e lo sconto più o meno mi riporterebbe nei giusti range.
Interpreto male l’email, sono sempre al lavoro, in piedi e al freddo, e sul Pixel mi convinco che il codice a scadenza breve valga anche per il mio rinnovo.
Mi spiace per il mio servizio e il lavoro che mi avevano svolto e resetto tutto ma solo dopo mi accorgo che il codice sconto è valido solo per l’acquisto di nuovi piani.
Non ne posso più e alla fine pago un altro anno di Topweb Ultra a prezzo pieno.
Ho pagato il prezzo di essermi ridotto agli ultimi giorni e di aver interpretato male e letto male quella email. Ho mantenuto un dominio .it in Italia.
Ho imparato POI che facendo puntare i DNS a qualsiasi altro servizio hosting posso ottenere un trasferimento e questo mi sarà utile in futuro. Il prossimo anno di sicuro saprò come fare.
NON MI LAMENTO DELLA QUALITÀ’ DEL SERVIZIO, non ho riscontrato particolari problemi di velocità e connessione e i prezzi sono piu che competitivi ma di certe politiche di upgrade.
Chi ha blog personali spesso ci mette l’anima dedicando alla scrittura molto tempo libero e quando si vede davanti la parola PERDERE TUTTI I DATI è davvero spaventato, specialmente se non ha competenze in backup e phpMyAdmin ed FTP.
Consiglio a tutti di usare Tophost ma di focalizzarsi su un servizio e mantenere quello evitando di cedere alle promozioni di upgrade se non se ne ha effettivamente reale necessità. Tenete conto che i prezzi l’anno successivo cambieranno e sarà impossibile tornare indietro.
Leave a Reply