L'altro giorno in pausa pranzo con una mossa incauta durante la pulizia del mio PC assemblato ho lasciato inserito piegandolo a 90 gradi il dongle WiFi USB TP-Link TL-WN823N su cui tanto mi ero sbattuto per configurare i driver per Linux.Poco male, lo avevo pagato circa 8 euro e si era … [Read more...] about TP-Link Archer T4E su Arch Linux (Cat-Unboxing)
Arch Linux
Provo un antivirus su Arch Linux (ClamTK)
Dopo una breve prova con Eset qualche anno fa, torno a testare un antivirus su Linux, più che altro per curiosità.Sono lontanissimi i tempi di Windows quando godevo a installare o portare a casa l'ultima versione di Norton Internet Security, Outpost Firewall, Mcafee e chi ne ha più ne metta (era … [Read more...] about Provo un antivirus su Arch Linux (ClamTK)
Linux: come installare Cerberus sullo Smartwatch
Quando cinque anni fa dimenticai il mio Nexus 4 con cover antiurto Ballistic sul tettuccio dell'auto confesso che passai un pomeriggio da incubo, dopo aver percorso invano lunghi tratti a piedi mi resi conto che i tool di individuazione da remoto poco possono fare senza connessione che proprio quel … [Read more...] about Linux: come installare Cerberus sullo Smartwatch
Pamac 9.0 su Arch Linux: fix libalpm.so.11 error & Snap support
Utilizzo da tempo Pamac come frontend grafico per i miei pacchetti Arch Linux perché è molto comodo e da un rapido accesso a cronologia e file aggiunti dopo ogni installazione.Recentemente Pamac ha introdotto un interessante restyling con la versione 9.0, tutto è molto più pulito e conforme … [Read more...] about Pamac 9.0 su Arch Linux: fix libalpm.so.11 error & Snap support
GNOME 3.34 Beta su Arch Linux
E' stata da poco rilasciata la versione beta di GNOME 3.34 (3.33.90). Con non poca recalcitranza (visti i drammatici risultati delle ultime due release) ho tolto il cancelletto dai repository softwareperonista.com.ar della mia Arch Linux, ma stavolta è andato tutto bene anche se ho dovuto creare … [Read more...] about GNOME 3.34 Beta su Arch Linux
Compilare VLC 4.0 con la nuova interfaccia su Linux
VLC (VideoLAN) è il lettore multimediale gratuito open source multipiattaforma più diffuso, poichè integra numerosi codec in grado di leggere i più svariati formati audio/video. Ultimamente abbiamo visto come integrarlo al Chromecast per riprodurre i contenuti sul TV di casa e in passato mi ero … [Read more...] about Compilare VLC 4.0 con la nuova interfaccia su Linux