Gli utilizzatori di questo bellissimo programma avranno notato la sua assenza dai repo ufficiali di debian testing amd64.
Ecco un sistema semplice che ci permette di installarlo senza utilizzare sorgenti alternativi.
Ho provato con debian testing/squeeze amd64.
Avrete certamente notato un pacchetto denominato googleearth-package, una utility che ci permette di costruire la nostra versione del polare programma, ed è quello che andremo a fare in pochi semplici passaggi.
Verificare prima di avere installato il pacchetto build essential.
Verranno usati i pacchetti ttf-dejavu,ttf-bitstream-vera,msttcorefonts,ia32-libs (>= 1.6), libc6-i386 (>= 2.6-1) , ia32-libs.
1 – Installare googleearth-package:
Dal proprio gestore di pacchetti o con il consueto apt-get install googleearth-package da terminale.
2 – Generare il pacchetto .deb
Da terminale dare il comando make-googleearth-package.
Lo script si occuperà di scaricare ed impacchettare tutto il necessario.
Se tutto è andato bene il processo restituirà l’output
Success!
3 – Installare il .deb
Nella vostra home vi ritroverete il pacchetto googleearth_xxxx.xxxx_amd64.deb (dove x sta per la vostra versione del pacchetto)
Installare il pacchetto con dpkg -i googleearth_googleearth_xxxx.xxxx_amd64.deb (da root) o tramite Gdebi/Gdeb.
Per lanciare il programma dare googleearth da terminale oppure creare un nuovo lanciatore con l’icona.
Errore ….libssl.so.0.9.8: undefined symbol: EVP_idea_cbc:
Nel caso si riceva il suddetto errore rinominare il file /usr/lib/googleearth/ibcrypto.so.0.9.8.removed-by-installer in libcrypto.so.0.9.8
Quindi da terminale:
$ su
.
$ mv /usr/lib/googleearth/libcrypto.so.0.9.8.removed-by-installer /usr/lib/googleearth/libcrypto
Buona esplorazione 🙂
Leave a Reply