In questo periodo sono preso nella famigerata scelta dello Smartphone ed essendo la decisione imminente non riesco a concentrarmi molto su altre cose.
xper
Comprarlo o non comprarlo?
Oggettivamente se mi domando quando lo userò i dubbi sono tanti, il mio tipo di lavoro permette poche pause, il Sabato e la Domenica si, durante gli spostamenti potrei navigare in internet, connettermi a facebook (come se non bastassero i pc di casa mm).
Ma il fatto è che ormai ci ho fatto la bocca.
Udite udite non cambio dal 2007 mi pare il mio Nokia 6300 ormai semidistrutto pagato circa 180 euro (che allora sembravano molti per un cellulare e il top era l’N67, N70 o giù di li non ricordo).
La voglia di Smartphone è lievitata costantemente nell’ultimo anno a partire da quest’Inverno quando restituii ad Amazon un Blackberry Bold 9900 che non si avviava più (in quei giorni poi morirono mio padre e il mio cane investiti da un auto quindi la voglia di fixare e di impegnarsi in qualcosa capirete era a zero..)
Bene, in questi ultimi tre o quattro mesi ho divorato pagine consultato offerte, letto forum androidiani e visto video recensioni e mi sono costruito dei pareri e alcune preferenze su questo o quel modello fino a giungere ai giorni decisivi.
Un recente ordine andato male su un certo sito che proponeva super affari (dovrebbe arrivare il rimborso) mi ha spinto ad essere molto cauto sulle super offerte e a valutare ancora meglio dove comprare.
Le mie aree:
Profilo medio-basso, il risparmiatore consapevole (per la serie non importa avere il top spendiamo con oculatezza ma sempre con begli oggettini).
Samsung Galaxy Ace 2, Xperia U, Xperia Sole o azzardando un po Samsung Galaxy S Advance.
Ace 2 e S Advance della Samsung si, mi piacciono molto, sebbene legga pareri contrastanti su vari forum, il primo in particolare in offerta con la 3 con la promo ricarica 10.
Profilo chissenefrega e leviamoci delle soddisfazioni (per la serie si vive una volta sola)
Samsung Galaxy S3, Nexus fino ad arrivare alla pazzia dell’Iphone 5 a 30 euro al mese con Tim la 3 o chicchessia anche se ho una naturale repulsione verso la Apple e verso quel mondo ma non si sa mai.
In giro leggo che una vasta percentuale fra gli smanettoni navigati predilige il Nexus che si aggiorna direttamente da Google (loro citano una certa Google Experience) ed è in generale un ottimo device Android. Tra l'altro le promozioni sono molto allettanti essendo uscito già da molto. I miei contro sono le dimensioni e i rumors sulla nuova versione (che comunque avrà un prezzo immagino elevato).
Tra ieri ed oggi mi sono fissato addirittura sul Galaxy S3, poi ho letto della versione con tecnologia LTE in uscita per ora ad un prezzo molto più alto e mi sono chiesto se aspettare che device LTE abbiano prezzi più abbordabili; belli anche gli ultimi HTC.
Non male anche gli Xperia, mi ero fissato con l’Xperia Go, IP67 antiacqua antipolvere antitutto, ma con una risoluzione troppo scarsa e un aspetto che può non piacere. Ci sono poi quelli di nuova generazione come gli imminenti T e V tutti con schermo Bravia e a detta di molti “android ci gira benissimo”.
Insomma, salto da un modello ad un altro e la scelta potrebbe avvenire a giorni o a momenti.
Spendere poco e con oculatezza avendo quella gradevole sensazione di aver fatto la scelta giusta e che in fondo il top non fa per te o buttarsi nei modelli di fascia alta e dire siii anche io ce l’ho????
(Lo so, forse farei meglio a donare questi soldi in beneficenza valuterò anche questa…)
Il nuovo Tema:
Sto aggiornando il tema con Standard, quello attuale è diciamo ancora un rimpiazzo (non tradotto) col modello base, valuterò pian piano di inserire nuove idee e personalizzazioni, la cosa mi diverte molto, era da tanto che lo volevo fare.
FabioB says
Anch’io sto valutando l’acquisto e mi sono fatto questa idea:
il galaxy sII per risparmiare o il galaxy sIII per godersela fino in fondo (20 il primo e 30 euro il secondo con la Tre, anche se mi disturba un pò il fatto che ti azzerano mensilmente quelle 20-30 euro, mentre prima le ricariche obbligatorie le potevi accumulare).
MotivI? un paio:
I due galaxy saranno al centro degli smanettamenti delle comunity (xdadevelopers & co) ancora per un bel pò di tempo, hai voglia di ROM personalizzate e OS desktop sullo smartphone (comprerei l’SIII solo per ltogliermi lo sfizio di vedere come gira un linux desktop su uno smartphone quad core). l’ SII è anche aggiornabile (credo, dammi conferma) alla 4 punto etcetera e credo sia ancora un terminale interessante per le prestazioni, nonostante le ultime uscite. Gli altri terminali non sono male (i samsung minori, il nexus e qualche htc) ma credo che con quelli ti devi accontentare e rinunciare agli smanettamenti più estremi, e sinceramente, dopo 4 anni che non cambio smartphone qualche soddisfazione mi piacerebbe averla. Potrei accontentarmi dell’SII, ma c’è da considerare che l’SIII è un buon investimento se pensi di tenerlo per 4-5 anni. Ti permetterebbe di avere un terminale che avrà ben poco da invidiare agli smartphone che usciranno in futuro (IMHO).
fabrixx says
Ciao, anche io ero orientato all’inizio per l’S3, ammetto di essere totalmente niubbio di ROM personalizzate (per me è un mondo nuovo, ho letto giusto qualcosina).
Per iniziare a prendere la mano con Android ho preso Ace 2 con un’offertona, non so ancora quanto cipotrò smanettare (dice che passerà diretto a Jelly Bean)
Mi piacerebbe provare B2G.
Voglio partire dal basso per ora non volevo spendere più di 300 euro.
L’SII si ha ricevuto l’aggiornamento ma soprattutto mi stò mangiando le mani per il Galaxy Nexus in offerta dal 4 Ottobre a 269 al MW.