Quinto capitolo per il nostro test delle versioni più estreme di quattro fra i più diffusi browser in circolazione. Nei cinque mesi dall’ultimo test le nuove politiche di rilascio di Mozilla.org hanno portato Firefox Nightly già alla versione 8, mentre le ultime release sperimentali di Opera e Chrome sono giunte rispettivamente alle versioni 12 e 14. Di Midori continuerò ad usare la versione stabile che non si è “smossa” molto rispetto all’ultimo test.
I CONTENDENTI:
Firefox 8.0a1 (Nightly) è al momento la versione più estrema del browser di casa Mozilla appartenente al canale Nightly, le cui release vengono aggiornate ogni notte.
Il focus di Firefox 8 e sulle prestazioni anziché sul consumo di memoria. Firefox 8 risulterebbe più veloce del 20% rispetto a Firefox 5; in particolare nell’avvio e nell’uso di javaScript (15 %), 2D canvas (ai livelli di Chrome) e rendering 3D WebGL oltre a beneficiare dei miglioramenti di consumo di memoria portati da Firefox 7. Tuttavia non è ai livelli di Chrome nel precaricamento dei siti e nella prerisoluzione dei DNS.
Opera 12.00 pre-alpha (Wahoo) per adesso non presenta grandi novità ma si sta concentrando sulla risoluzione dei bug che affliggevano la precedente versione. Rispetto a 5 mesi fa si sono viste migliorie come Opera Link per salvare online (cloud) i propri dati e Speed Dial.
Google Chrome 14.0 dev porta alla versione 3.4.3.0 il motore V8 JavaScript e migliora la sicurezza di supporto HTTP (supporta autenticazione DNSSEC per HTTPS) e installazione da Chrome Web Store; migliorato il text scaling, lo zoom progressivo sul testo, aggiunti il Parsing per Mpeg4 lo scroll verticale per le tab e le miniature per Linux. Chrome 14 e 15 si prefiggono il rendering completo della pagina web a carico della GPU e il completamento automatico dei moduli online oltre a svariate migliorie nella condivisione dei contenuti.
Midori 0.3.6 è una bugfix release della versione 0.3.5 che come abbiamo visto presenta interessanti novità sopratutto per quello che riguarda la privacy.
LA PROVA :
La piattaforma utilizzata per il test è Linux Debian testing amd64 su un Notebook Hp DV5 1170el processore Intel(R) Core(TM)2 Duo T9400 @ 2.53GHz con una connessione effettiva di 2 Mb/s in download (WiFi scroccata preferita alla chiavina ).
Tutti i browser hanno profili di navigazione puliti e adottano l’ultima versione del plugin Adobe Flash attualmente disponibile.
Per scaricarli ed avere una visione delle caratteristiche ecco alcuni link:
Firefox 8.0a1 – Download (8.0a1 ita x64)
Opera 12.00 (Opera Next) – Download (Fare riferimento comunque a myopera blog per le ultime build).
Google Chrome 14.0 – Download deb x64 ita.
Midori 0.3.6 – Download (sources) Ho utilizzato la versione pacchettizzata nei repository Debian Wheezy.
Ricordo che le versioni sotto osservazione sono ancora in fase di sviluppo, quindi instabili e possono celare falle di sicurezza.
TEST ESEGUITI :
Anche in questa occasione sono stati eseguiti tre test e la misurazione del tempo di avvio:
1 – SunSpider JavaScript Benchmark
2 – V8 Benchmark Suite – version 5
3 – Peacekeeper test
Per mantenere uniformità nei risultati le versioni dei test sono le stesse per tutti i BetaBrowserTest, tuttavia è stata eseguita una ulteriore prova con i nuovi SunSpider JavaScript Benchmark 0.9.1 e Benchmark Suite – version 6.
Per Firefox 8.0a1 ho effettuato anche un test abilitando la OpenGL Composition portando a true il parametro layers.acceleration.force-enabled da about:config
Novità: rinnovati i grafici con i risultati di tutti i test.
RISULTATI:
Test 1 (millisecondi)
Firefox 8.0a1 Total: 347.4ms +/- 2.9% (test v0.9.1 249.5ms +/- 0.9%) Con OpenGL Composition attiva: Total: 289.4ms +/- 4.7% (test v0.9.1 251.5ms +/- 0.8%) Google Chrome 14.0 dev Total: 358.0ms +/- 2.3% (test v0.9.1 297.6ms +/- 1.5%) Midori 0.3.6 Total: 383.6ms +/- 4.4% (test v0.9.1 372.7ms +/- 1.1%) Opera 12.00 beta Total: 389.0ms +/- 13.7% (test v0.9.1 289.1ms +/- 0.8%)
Test 2 (maggiore è meglio)
Google Chrome 14.0 dev Score: 9606 (test v6 Score: 7506) Firefox 8.0a1 Score: 4222 (test v6 Score: 3947) Midori 0.3.6 Score: 3252 (test v6 Score: 2899) Opera 12.00 Score: 3250 (test v6 Score: 3452)
Test 3 (maggiore è meglio)
Google Chrome 14.0 devOpera 12.00
Firefox 8.0a1
Midori 0.3.6 (test non concluso) Non passa il livello 2/6 Social networking del test.
Tempo di avvio (secondi) con nuovo profilo
Midori 0.3.6 2.3 s Firefox 8.0a1 2.6 s Google Chrome 14.0 dev 3.8 s Opera 12.00 3.9 s
CONCLUSIONI:
Rispetto a 5 mesi fa il SunSpider JavaScript test vede sempre in testa Firefox anche se in calo, Chrome e Midori balzano davanti ad Opera che perde 2 posizioni pur restando sui valori di Febbraio. Firefox con OpenGL Composition migliora in questa prova di quasi 60ms.
Il V8 Benchmark Suite vede Chrome migliorare di oltre 3600 punti, mentre Firefox ottiene un buon +362, Opera perde 551 punti e cade all’ultimo posto alle spalle di uno stabile Midori.
Il Peacekeeper test conferma i progressi di Chrome che guadagna quasi 1000 punti, Opera è sempre secondo ma in leggero calo, Firefox guadagna oltre 1000 punti pur restando molto staccato in terza posizione. Neanche questa volta Midori riesce a completare questo test bloccandosi nello stesso punto di cinque mesi fa.
La OpenGL Composition si è rivelata essere influente solo nel SunSpider JavaScript test dando risultati uguali o peggiori negli altri due tanto da non essere riportati.
Il test di avvio evidenzia un incremento di prestazioni di tutti i contendenti ed in particolare di Firefox che conferma quanto detto per sopra avviandosi ora in 2,6 secondi e attestandosi al secondo posto ai livelli di Midori che migliora di un secondo. Seguono Chrome in leggero miglioramento incalzato da Opera in deciso miglioramento.
Conclusioni finali: Chrome e Firefox escono molto positivamente dal BetaBrowserTest 5.0 e sembrano essere in costante guadagno (impressionante il balzo del gioiellino di Mountain View) nel V8 Benchmark Suite), ma sorprende il dimezzamento del tempo di avvio di Firefox 8 (da sempre un suo tallone di Achille).
Note e curiosità: Opera è l’unico browser a trarre giovamento dalle nuove versioni dei primi due test (ancora non adottate ufficialmente nei BetaBrowserTest).
Grafici:
[easychart type=”line” height=”300″ width=”350″ title=”SunSpider JavaScript test (ultimi 4)” groupnames=”Google Chrome, Firefox, Opera, Midori” valuenames=”0, 2.0, 3.0, 4.0, 5.0″ group1values=”0, 452, 394, 401, 358″ group2values=”0, 770, 402, 312, 347″ group3values=”0, 385, 368, 393, 389″ group4values=”0, 0, 0, 434, 384″]
[easychart type=”line” height=”300″ width=”350″ title=”V8 Benchmark Suite test” groupnames=”Google Chrome, Firefox, Opera, Midori” valuenames=”0, 1.0, 2.0, 3.0, 4.0, 5.0″ group1values=”0, 4059, 5015, 6037, 5938, 9606″ group2values=”0, 435, 828, 2015, 3860, 4222″ group3values=”0, 216, 3694, 3718, 3801, 3250″ group4values=”0, 0, 0, 0, 2869, 3252″]
[easychart type=”line” height=”300″ width=”350″ title=”Peacekeeper test” groupnames=”Google Chrome, Firefox, Opera, Midori” valuenames=”0, 1.0, 2.0, 3.0, 4.0, 5.0″ group1values=”0, 3663, 6647, 8499, 8458, 9445″ group2values=”0, 1847, 3099, 4062, 4497, 5540″ group3values=”0, 1760, 4797, 6192, 7108, 6952″ group4values=”0, 0, 0, 0, 0, 0″]
Test precedenti: BetaBrowserTest 4.0 – BetaBrowserTest 3.0 – BetaBrowserTest 2.0 – BetaBrowserTest 1.0
Screenshots:
[nggallery id=66]
Leave a Reply